Potrebbe essere utile ai tanti turisti che passano per la mia citta’ adottiva e si coniuga bene alla mia passione per la buona cucina, quindi provero’ a curare una sezione con recensioni dei ristoranti londinesi (e non) in cui mi capita di andare
Byron e’ una catena di
gourmet burgers con parecchi ristoranti a londra… quella degli hamburgers di classe-organici e una mania che dilaga per un’inghilterra che negli ultimi anni si e’ scoperta salutista a livelli da fondamentalista, a volte superano veramente il ridicolo (potrebbe essere topic per un post futuro

)
Cmq, sono buoni, anche se abbastanza cari per un panino. Le catene piu famose sono byron e GBK. La qualita’ e’ decisamente migliore da Byron, con carne molto saporita, tenera ma non molliccia e oleosa come a volte capita negli hamburger piu “industriali”. L’attenzione sulla qualita’ della carne, reale o marketing che sia, e’ sottolineata dalla relativa mancanza di scelta, 4 0 5 tipi di panino molto semplici, ma che non coprono i sapori con abbinamenti strampalati come da GBK.
Strana scelta pero, quella di mettere un foglio di carta sul piatto sotto il panino… dara’ l’impressione di rustico, ma e’ fastidioso quando per il calore si spappola e si appiccica a quello che mangi…
Patatine e anelli di cipolla sono buone, con un interessante aggiunta di rosmarino alla pastella degli anelli e patatine che sanno relativamente di fresco, dando l’impressione che non siano state cotte in olio vecchio di ore
Per finire, sempre paragonando con GBK, e’ piacevole che i camerieri vengano a prendere l’ordine al tavolo, invece di doversi ricordare il numero del proprio tavolo e andare nuovamente a far la coda al bancone per ordinare (che dovrebbe consentire di tagliare sui costi…. perche allora GBK e’ piu caro?)…
Costo semi-decoroso, con un 15-20 sterline si mangia, con aggiunta di birra e caffe (espresso piu che accettabile)
Giudizio finale: ottimo posto per un burger veloce, chiaramente non un posto dove andrei piu di una volta al mese, pero’